SAN VITO LO CAPO E DINTORNI

scopri le mete e le località assolutamente da non perdere

PRENOTA ONLINE
3 BUONI MOTIVI Miglior prezzo garantito | Offerte esclusive | Contatto diretto

Cosa vedere a San Vito lo Capo e nei dintorni

San Vito lo Capo, oltre ad una delle spiagge più belle del mediterraneo, offre moltissime attrattive culturali e paesaggistiche. Dalla fascia costiera che da Erice arriva sino alla baia di Castelluzzo-Macari alla splendida Riserva Naturale dello Zingaro. Scopri i nostri suggerimenti e programma il tuo itinerario personalizzato.

Selinunte parco archeologico | Parchi e siti archeologici

Selinunte

Il più grande parco archeologico d'Europa

L'antica città di Selinus fu la colonia greca più occidentale: fondata nel 650 a.C., deriva il suo nome da Selinon, in greco prezzemolo, pianta che i primi coloni trovarono in abbondanza sul territorio. Sorgeva su un altopiano delimitato a sud dal mare, ad est dal fiume Gorgo Cottone, ad ovest dal fiume Codione e a nord dalla collina Manuzza.

Castelvetrano centro storico | Centri storici

Castelvetrano

Il parco archeologico più grande Mediterraneo

Castelvetrano ha un interessante centro storico in cui è piacevole passeggiare tra pregevoli chiese, palazzi nobiliari (tra cui palazzo Pignatelli) e il sistema delle piazze. Merita una visita il Museo Civico che ospita la preziosa statua bronzea dell'Efebo di Selinunte, importante colonia greca, poco distante, sede di incontro e scontro tra Greci e Fenici.

AREE DI INTERESSE

Se sei interessato ad un area in particolare, seleziona una delle località indicate a seguire

divisore grafico

Gallery immagini b&b a San Vito lo Capo

Scorri le immagini del nostro b&b a San Vito lo Capo

© Copyright 2023 – Bed And Breakfast Piano di Sopra – Via Piano di Sopra, 8 – San Vito Lo Capo (Trapani)
CIR: 19081020C128560 | CF: MZZLGN82H63D423V | TEL: +39 0923 1941540; +39 3792485845 | MAIL: info@pianodisoprasanvito.it